La Xarxa integra le sue redazioni TV, radio e media digitali grazie alla tecnologia di VSN
La Rete Audiovisiva Locale (XAL) ha assegnato a VSN la fornitura e l'installazione di un sistema unificato di redazione, nonché il trasferimento delle attrezzature delle sue strutture tecniche nella sua nuova sede nel Padiglione Cambó de la Maternitat (Barcellona).
La rete audiovisiva locale (XAL), la piattaforma multimediale di contenuti e servizi a disposizione dei media catalani locali e regionali (TV, radio e media digitali) creata dal Consiglio provinciale di Barcellona, ha assegnato VSN l'implementazione di una soluzione che unifica le redazioni radiofoniche e televisive in spazi unici e polivalenti, con la condivisione di tutte le risorse disponibili e che migliora il flusso di lavoro collaborativo con tutti i media che gestiscono: radio, TV e media digitali.
Il progetto chiavi in mano di VSN ha incluso un sistema automatizzato di acquisizione e riproduzione VSNLivecom che controlla due server video VSNLivecom DVS. Rhode Schwarz SD-HD bidirezionale a 4 canali, storage centralizzato EMC Isilon da 20 TB, 25 postazioni di editing Adobe Premiere e una piattaforma Spider virtualizzata con 4 lavoratori di transcodifica e 75 licenze VSNExplorer MAM per giornalisti radiofonici e televisivi. L'alimentazione VSN sostituisce la vecchia GrassValley Aurora.
Il trasferimento di tutte le attrezzature tecniche dal vecchio padiglione al centro Maternitat di Barcellona, la nuova sede di La Xarxa, è stato effettuato dalla società NRD Multimedia, subappaltata da VSN. Una sfida vinta è stata quella di non interrompere mai il lavoro quotidiano di La Xarxa e di Xarxa Radio.
Un'altra sfida importante è stata quella delle molteplici integrazioni richieste nel progetto: integrazione a livello di asset tra il sistema Dalet Radio esistente e VSNExplorer per lo scambio di contenuti tra la redazione radiofonica e televisiva; Integrazione MOS con l'attuale sistema di testo iNews di Avid, nonché con l'archivio profondo di Avid iNews Tedial; l'integrazione con XIP, la piattaforma di distribuzione e contribuzione dei contenuti di La Xarxa, basata su VSNIPTransfer, semplificando il più possibile il flusso di lavoro di pubblicazione dei contenuti verso le piattaforme web di La Xarxa; e infine l'integrazione con i social network e YouTube. Tutto grazie alla tecnologia SOA aperta e al modulo BPM di VSNExplorer.
Xavier Cabestany, Director of Technology di La Xarxa, ha sottolineato che "VSNExplorer è diventato il centro nevralgico della nostra struttura, in quanto ci consente di progettare una moltitudine di flussi di lavoro in modo efficiente e completamente integrato. La produzione di contenuti è molto dinamica e siamo in grado di distribuire efficacemente i pezzi finiti di notizie e programmi ai media partner locali, alle piattaforme web di notizie, ai social media e a YouTube".
Ti è piaciuto questo articolo?
Iscriviti al nostro Nutrire e non ti perderai nulla.