it:lang=
1
1
https://www.panoramaaudiovisual.com/en/2009/07/13/tercer-catalogo-docs-galicia/

Promosso dal Consorzio Audiovisivo della Galizia, il nuovo catalogo promozionale comprende tre lungometraggi documentari O clube dos sen teito, Afranio e Malta Radioe il cortometraggio Cappotto a modo (muller all'interno).

docs_galicia_logoIl catalogo per la promozione dei documentari galiziani, Docs Galicia'09, rivede la luce su iniziativa del Consorzio Audiovisivo Galiziano. Una commissione formata da Elena Mera Dios, attuale responsabile delle vendite internazionali di Plural Entertainment; Diego Más Trelles, produttore, regista e presentatore di programmi televisivi come Documenta2, nonché ex presidente di Docu Madrid; e infine, Jaime Pena, programmatore del Centro Galiziano per le Arti Imaxe (CGAI), ha accettato di selezionare i documentari O clube dos sen teito, Afranio, Malta Radio e Cappotto a modo (muller all'interno), per comporre il catalogo. Oltre a mantenere il design e gli obiettivi dei precedenti cataloghi del programma Docs Galicia, in questa nuova edizione, il Consorzio concede ancora una volta un aiuto con un importo massimo di 4.500 euro ai produttori dei documentari selezionati per la promozione e la diffusione nei mercati e nei festival nazionali e internazionali.

Il catalogo è composto da documentari su temi sociali, etnografici e storici. A parte il cortometraggio Cappotto a modo (muller all'interno), le restanti opere selezionate hanno una durata compresa tra i 55 e gli 85 minuti. Quest'anno il bando ha limitato la durata dei documentari partecipanti ad un massimo di 90 minuti per adeguarsi agli standard richiesti dai festival e dai canali televisivi.

La terza edizione del catalogo avrà una tiratura di 600 copie. Contiene due DVD con le opere nella loro versione originale con sottotitoli in spagnolo, inglese e francese, oltre a un press-book sui documentari inclusi. Per ogni documentario è inoltre allegato un file individuale, che include una scheda tecnica, sinossi e biofilmografia del regista in galiziano, spagnolo, inglese e francese. Lo scopo di queste informazioni è quello di promuovere i documentari nei mercati e nei festival internazionali, poiché il catalogo sarà diffuso nei più importanti festival di documentari in Spagna e in quelli internazionali (Europa e America con priorità). Allo stesso modo, e tenendo conto dell'aspetto culturale del programma, il catalogo sarà inviato ai media e alle istituzioni culturali (centri educativi, istituzioni e organizzazioni galiziane, cineteche e istituzioni statali con sede in Spagna e all'estero) oltre a soddisfare tutte le richieste ricevute a scopo di divulgazione.

    Be Sociable, Share!

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti al nostro Nutrire e non ti perderai nulla.

Altri articoli su
Presso • 13 Luglio, 2009
•Sezione: Film / Produzione, Produzione televisiva